U6 al Torneo Federico II – Jesi – 05/05/2019

2 Maggio 20190
jesi 63
jesi61

Reportage Jesi, categoria u.6

Valigie pronte, piene di cambi per la pioggia, acqua e spuntini per il viaggio, ma soprattutto cariche di tanta voglia di divertirsi e curiosità. La prima trasferta lunga, il primo torneo fuori regione e per molti la prima esperienza in una squadra. Anche per i genitori, che si sono lasciati guidare dal fantastico team degli allenatori/educatori e dell’accompagnatore.
L’Unico obiettivo impegnativo e categorico per tutti, non è vincere, bensì divertirsi, fare squadra e godersi il viaggio e l’albergo “lontano” da casa, da raccontare agli amichetti e alle maestre al rientro a scuola.
E arriva domenica mattina. Nonostante la ‪sveglia suoni alle ‬ore 0630 e l’appuntamento per la colazione sia alle ore 0700, i 10 cuccioli si presentano al campo del Club Rugby Jesi carichi di energia e tanta eccitazione.
I genitori emozionati aspettano di vedere i piccoli rugbysti all’opera e al confronto con le altre squadre, consapevoli di affrontare avversari più forti.
I nostri 10 piccoli guerrieri sono pronti, si dividono in due squadre: i giallo-verdi, i neri e…si parte. Sono solo 5 per squadra, senza ricambi e riposo tra una sfida e l’altra, e a settembre del 2018 molti di loro non sapevano nemmeno né cosa fosse una meta né da quale parte del campo dovessero andare.
I bambini si divertono e gli allenatori Paola e Pierpaolo seguono ogni passo analizzando i punti di forza e di debolezza e dando dritte ai piccoli rugbisti, con il prezioso e diligente aiuto per le incombenze logistico-amministrative del nostro dirigente accompagnatore Francesco.
I genitori si rendono conto che grazie agli allenamenti, i piccoli ometti sono oramai diventati a tutti gli effetti dei piccoli grandi rugbisti: oltre alla tecnica hanno usato la testa ed il cuore e, soprattutto, il gioco di squadra.
La pioggia è incessante, ma i nostri piccoli delinquenti sono entusiasti, in fin di conto più fango c’è e meglio è, tanto la maglia la lavi te!
Tante sono state le sfide ed
i nostri eroi, al di là dei risultati ottenuti, tutti indistintamente hanno dimostrato, spirito sacrificio, forza di volontà e voglia di lottare, affrontando avversari più grandi fisicamente.
Bambini, allenatori, accompagnatore rientrano fieri al ‪gazebo‬ per il terzo tempo. I piccoli rugbysti, infaticabili, attendono con ansia e trepidazione la premiazione. Non sono arrivati primi, ma questo conta davvero poco, in campo hanno dato tutto e si sono impegnati
al limite delle loro possibilità, in fin dei conti nello vita come nello sport non importa solo vincere, ma aver dato il massimo. Ci saranno altri tornei da vincere, altre trasferte da affrontare, altri raggruppamenti da sostenere.
I nostri 10 rugbisti hanno dato tutto in campo, distrutti, nel viaggio di ritorno, cadono tra le braccia di Morfeo e dormono beati, soddisfatti della medaglia meritatamente ottenuta.
Alla prossima sfida maglie verdi e gialle.

Papà Enrico

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

VUOI VENIRE A CONOSCERCI?

logo--footer

Numero di telefono:
(+39) 06 56569320

Via Demetriade, 78
(fermata Metro A- Arco di Travertino)

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA AG. N°147
IBAN - IT 21N 08327 03255 000000001086

Facebook

Facebook Pagelike Widget

INSTAGRAM

All contents © copyright Arnold Rugby ASD. All rights reserved.