U6 – XXXI Torneo Peppe Brucato
Una stagione emozionante
Oggi 26 maggio 2019 è arrivato il momento dei saluti, abbiamo iniziato con il Torneo Portus a Fiumicino per terminare con il torneo Peppe Brucato alla U.S. Primavera Rugby, passando per la divertente trasferta di Club Rugby Jesi è stata una cavalcata emozionante che ha accresciuto dal punto di vita umano noi genitori grazie ai nostri bellissimi bambini carichi di positività e di energia, sempre pronti a divertirsi.
Settembre 2018 – maggio 2019, sono stati novi mesi intensi ed emozionanti, fatti di allenamenti, raggruppamenti, trasferte, tornei, festival under 06, di alti e bassi, di vittorie e di sconfitte.
È stato un anno impegnativo per tutti, ma aver varcato il cancello dell’ Arnold Rugby Park ha permesso ai bambini ed a noi genitori di scoprire un gioco meraviglioso, il magico mondo della palla ovale!
Il rugby non si gioca solo in campo, ma soprattutto fuori del campo e lo scopo principale dei nostri preziosi ed insostituibili allenatori/educatori Paola, Matteo e Pierpaolo non è quello di crescere campioni ma futuri uomini.
I volti divertiti dei nostri cuccioli negli allenamenti piovosi e freddi dei mercoledì invernali e nei tornei primaverili rimarranno scolpiti sempre nei nostri cuori, perché i bambini erano sporchi di fango, ma dai cuori puliti.
E noi genitori speriamo che i loro cuori restino così: puliti, puri e felici di giocare a rugby con un gruppo di amici che diventa un po’ famiglia. Perché il rugby è uno sport fatto di regole, di principi, di tradizione e spirito, che non può avere come unico obiettivo quello di placcare un avversario o di schiacciare una palla a meta.
Il rugby ha insegnato ai nostri figli a cadere e rialzarsi, a fare squadra, a giocare insieme agli altri e soprattutto per gli altri. Questa deve essere la nostra e la loro vittoria, affinché il motivo per cui li portiamo su un campo da gioco, resti il più a lungo possibile quello di crescere delle persone dall’animo generoso e nobile, che abbiano rispetto del compagno di squadra e dell’avversario, dell’arbitro e dell’allenatore, impegnate in ogni sfida per sé stesse e per la squadra con cui si diventa un tutt’uno. Così si esce dal campo a testa alta, fieri e orgogliosi qualunque sia il numero di tornei vinti o le mete scritte su un tabellone.
Che altro dire, le nostre piccole maglie verdi-gialle, ci hanno regalato momenti indelebili, che porteremo per sempre dentro il nostro cuore. Un grosso in bocca al lupo a Federico, Damiano, Tommaso, Adriano, Leone, Valerio P., Valerio M., Flavio F., Flavio P., Iago, Giorgio, Ludovico, Luca, Roberto ed Alessandro che il prossimo anno si cimenteranno a giocare nella famigerata arena degli Under 8, dove li attenderanno nuove e difficili sfide, che affronteranno uniti e compatti come squadra e come gruppo di amici. Sono sicuro che i nostri rugbisti si faranno valere anche nella categoria superiore e che mancheranno a tutti, dai i loro compagni di squadra ai loro allenatori!
Papà Gian Enrico