EMOZIONI……..RUGBY……..
Eh si, emozioni forti in quel di L’Aquila al torneo Eni – L’Aquila Cup!
Onorati dall’invito degli organizzatori del torneo, gli amici di Rugby Experience, per il decennale del terremoto del 2009, partiamo con un po’ di preoccupazioni sia per la possibilita’ di trovare un clima freddo, normale in questo periodo a L’Aquila, sia per la qualita’ e valore delle squadre partecipanti, in primis Benetton Treviso, poi a seguire Milano, Fiamme Oro, Capitolina, Primavera, Rugby Roma, Prato, Perugia, Napoli e ovviamente Rugby Experience; il meglio del rugby nazionale.
Un accenno al sabato, dove abbiamo partecipato insieme ad altre Societa’, ad una visita culturale della citta’ nel pieno della ricostruzione, per poi finire con la cena tutti insieme in un atmosfera accogliente e aggregativa che solo il rugby puo’ dare.
E arriviamo al giorno del torneo, dove incontriamo per primi Treviso: i nostri cuccioli (in tutti i sensi rispetto agli altri), entrano in campo con lo spirito giusto di chi vuole farsi valere e occupano il campo in maniera egregia, lottando su tutti i palloni e attaccati alle caviglie dei ragazzoni veneti. Bella dimostrazione di tenacia e combattivita’ nonostante la superiorita’ avversaria.
Il lavoro paga e il risultato arriva con la Capitolina e anche con Milano, incontro che merita un approfondimento!
La partita e’ molto combattuta e inchiodata sul risultato di parita’, ma le emozioni forti che trasmettono i cuccioli ribattendo colpo su colpo, con ardore e sacrificio fino alla fine dove solo una meta ci piega. Nonostante la mia eta’, mi sono quasi commosso insieme a chi era a bordo campo, vedendo i nostri, affranti e con i visi sporchi di terra, ma soprattutto inumiditi dalle lacrime, scarico di tensione e delusione, che a fatica i nostri bravi allenatori riescono a stemperare.
Quindi grande soddisfazione sotto il profilo sportivo, ma soprattutto sotto quello emotivo e di crescita, con il riconoscimento attraverso i complimenti dalle altre societa’ per il nostro modo di stare in campo e fuori, educati e composti.
Gran lavoro svolto dai tecnici per arrivare a questo livello, e ovviamente mi preme sottolineare la ormai consueta numerosa partecipazione dei genitori con il loro supporto logistico, organizzativo e soprattutto di passione che ci rende sempre più unici!
Alla prossima avventura
Daje Arnold