I Veterans si aggiudicano il primo torneo della stagione

7 Dicembre 20210

 

Arnold Rugby old: primo torneo della stagione vinto in modo convincente  

 

Sarà per la lunga pausa ai tornei imposta dal Covid, sarà per il risultato negativo subito in occasione della prima uscita della stagione per mano degli amici delle Orche di Recco, sarà perché il lavoro fatto in campo due volte a settimana ha permesso di raggiungere un fiato e un fondo che è sembrato veramente buono per essere ancora all’inizio della stagione ma è chiaro fin dalle prima battute che gli Arnold sono venuti a Castelgandolfo sicuramente per onorare la memoria di tre giocatori che “hanno passato la palla”, ma anche per giocarsela ad armi pari con le altre squadre che si sono riunite in occasione di questo Memorial: Vecchie Spugne e Villa Old splendidamente ospitati dai padroni di casa dei Romantici di Cecchina.

 

Programma intenso (l’ultima partita è finita abbondantemente oltre le 2 del pomeriggio) con tutte le squadre che si affrontano fra di loro per dare a tutti la possibilità di divertirsi e “fare minutaggio”.

 

Una prova solida, sia dal punto di vista fisico e del fiato che della disciplina e dell’intensità di gioco da parte degli Arnold che per l’occasione hanno visto alcuni debutti e il ritorno di vecchi amici.

 

Arnold – Vecchie Spugne 1:0  

 

Scordandosi il tradizionale avviamento lento degli Arnold che paiono soffrire sempre le prime partite, il 15 vintage dell’Arnold Rugby Park si piazza stabilmente nella metà campo avversaria macinando gioco sia con gli avanzi nelle fasi di assorbimento della difesa che poi imbastendo al largo. Fin dall’inizio della partita si creano buone occasioni che stentano a concretizzarsi per un errore di manualità – giustificabile dal lungo periodo di inattività – o per un guizzo della difesa. Da parte sua il Fiumicino schiera una linea dei tre quarti giovane e dinamica che però il lavoro di interdizione delle terze, molto presenti, e dei centri rende sterile e quasi mai pericoloso. Si cerca da parte degli Arnold di accelerare sia per la verticale che – grazie alla buona intesa della mediana – al largo ma la partita sembra ormai instradata su uno 0 a 0 che non riflette la superiorità di gioco e la dominanza della squadra romana. A tempo ormai scaduto e sull’ultima azione concessa dall’arbitro per un fallo fischiato contro gli Arnold nei 20 metri avversari, dalla touche giocata dal Fiumicino poco oltre la metà campo un intercetto di Mirko Accorinti con successiva galoppata fino alla linea di meta mette il punto finale alla partita.

 

Villa Old – Arnold 1:1  

 

Il Villa affronta la partita forte di una vittoria netta contro i padroni di casa alla prima partita e iniziano cercando di realizzare il loro gioco al largo impegnano poco la mischia e limitando al massimo le fasi di percussione alla ricerca del vantaggio. I tre quarti bianco verdi però sono incapaci di trasformare il possesso in avanzamento e la linea difensiva degli Arnold si stende lungo il campo senza lasciare spazi. Col passare dei minuti nella prima metà della partita la resistenza in difesa si trasforma in possesso e la palla, ora cambiata di mano, si muove molto più verticalmente. La zona di gioco più battuta diventa la linea dei 22 del Villa, difesa in modo gagliardo da una squadra esperta e sempre pronta a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma una prolungata fase di possesso degli Arnold col piede avanzate finalmente si traduce in un grimaldello che apre le maglie della difesa avversaria per concedere la meta del temporaneo vantaggio alla squadra di Andy Capp, con una meta del nostro straniero all’apertura Ged. All’inizio della ripresa con il Villa che per la prima volta si affaccia nei 22 Arnold arriva la meta del pareggio dopo alcune fasi in penetrazione da parte degli avanti e concretizzata dalla seconda linea in percussione a ridosso dei 5 metri. La partita non sembra ancora essere finita e le due squadre cercano il colpo della vittoria. Coi minuti che passano gli Arnold, che per dare spazio ai cambi contano due nuovi esordi, riprendono il possesso e l’avanzamento che però ora appare più lento e meglio contrastato dal Villa che si trova ancora in difesa a ridosso della loro linea dei 22 quando arriva il fischio finale.

 

Romantici – Arnold 0:3  

 

Nonostante sia l’ultima partita e qualche acciacco si inizi a far sentire gli Arnold scoprono che il lavoro fatto in questi mesi da coach e preparatore gli ha regalato una resistenza inaspettata. Calcio di avvio verso i padroni di casa che mancano il controllo e, travolti dalla linea degli ospiti che monta non riescono a mantenere il pallone che con due passaggi finisce nelle mani di Fabio all’ala che la deposita oltre la linea.

Dopo la doccia fredda e con la stanchezza che non aiuta i Romantici ci mettono un po’ a riorganizzarsi e gli Arnold prendono il pieno possesso del campo. Si gioca molto fra 10 e 22 metri dei padroni di casa con la mischia, sostenute dalle incursioni dei ball carrier, che macina terreno e leva spazio ai difensori per ragionare. È così che nascono due mete quasi gemelle con il possesso di qualità trasformato in due penetrazioni da parte delle terze che una volta vanno in meta con Bruno e una seconda che mandano in meta nuovamente Ged con un passaggio che spiana la strada nel più classico degli 1 contro 2.

Nel secondo tempo non ci sono altre segnature ma ancora tanto gioco e tante fasi di controllo, sporcate solo ogni tanto da qualche errore di handling che rallenta il controllo dell’ovale.

 

Alla fine il fischio finale e il successivo pareggio del Villa con il Fiumicino per 1 a 1 danno la vittoria del torneo agli Arnold che sono apparsi una squadra solida, affiatata con tanta voglia di giocare sia da parte dei giocatori più esperti che degli esordienti o quasi. Tutti hanno avuto modo di mettere in mostra la propria voglia e determinazione e, con una stagione tutta ancora di fronte, con ampi margini di miglioramento. Ci si vede in campo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

VUOI VENIRE A CONOSCERCI?

logo--footer

Numero di telefono:
(+39) 06 56569320

Via Demetriade, 78
(fermata Metro A- Arco di Travertino)

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA AG. N°147
IBAN - IT 21N 08327 03255 000000001086

Facebook

Facebook Pagelike Widget

INSTAGRAM

All contents © copyright Arnold Rugby ASD. All rights reserved.