Domenica 28 ottobre, in una giornata tipicamente autunnale, andiamo a far visita alla Lazio, ottima squadra sicuramente migliore della nostra, ancora acerba e poco abituata a questi livelli e con la quale non abbiamo mai vinto.
A farla da padrone nel primo tempo, è sicuramente il vento, veramente fastidioso, e che non facilita certo il compito dei nostri, meno attrezzati dal punto di vista tecnico.
Subiamo anche una espulsione, meritata, al quindicesimo e qui si chiude il match.
Vanno in meta 2 volte, e le loro segnature sono state il frutto di nostre disattenzioni o errori di placcaggio, mentre loro, non ci concedono nulla, anche quando allo scadere giochiamo per qualche minuto a cinque metri dalla loro linea di meta.
La prima frazione di gioco finisce 16 a 0.
Iniziamo il secondo tempo e prima che non si dica, siamo 23 a 0.
Meta viziata forse da un fuorigioco di misura.
E dire che siamo dominanti in mischia, anche in inferiorità numerica.
Quando tutti pensano ad una sconfitta di dimensioni ragguardevoli, visto che negli altri incontri, precedenti a questo, siamo sempre calati, inizia la nostra riscossa.
Vuoi il vento a favore, vuoi il loro calo di intensità, prendiamo in mano le redini del gioco ed a 15 minuti dal termine siamo ancora in partita, nonostante tutto.
Ci ritroviamo 23 a 12, con 2 splendide segnature realizzate da Fioretto, dopo un susseguirsi di belle penetrazioni con gli avanti, e di Massafra, che sfrutta un buon avanzamento nel cuore della difesa avversaria dell’esordiente Perotti.
Abbiamo ancora un paio di buone occasioni per andare in meta, ma falliamo per poco.
Poi, stanchi, ci lasciamo segnare la loro quarta meta, non senza lottare.
Finisce 28 a 12.
Sconfitta che decisamente lascia l’amaro in bocca.
Senza l’espulsione, giocando la partita in parità numerica, e con una terza linea in più, in una mischia dominante, chissà.
Adesso, la prossima, ce la vediamo in casa con la Curiana Rugby, squadra Ternana.
SQUADRA | G | P |
U.S. Rugby Roma 1947 | 20 | 96 |
Union R. Viterbo 1952 | 20 | 65 |
S.S. Lazio R. 1927 | 20 | 61 |
Colleferro Rugby 1965 | 20 | 53 |
Arnold Rugby ASD | 20 | 46 |
Rugby Anzio Club | 20 | 42 |
Unione Rugby L'Aquila | 20 | 38 |
FTGI Curiana Rugby | 20 | 37 |
A.R. Civita Castellana | 20 | 36 |
Rugby Club Latina | 20 | 35 |
Pescara Rugby ASD | 20 | 20 |