Davanti ad un folto pubblico, vista la Domenica piena di impegni casalinghi per gli Arnold, è andata in scena una prestazione dai 2 volti.
Il primo tempo da squadra di livello, il secondo da ultimi della classe.
Lo stesso risvolto, poco apprezzabile, visto anche in quel di Latina.
Abbiamo vinto ed anche bene, il punteggio finale, ci vede prevalere per 40 a 7, 40 a zero all’intervallo, ma non lascia soddisfatti ne gli allenatori che tantomeno i giocatori, usciti dal campo poco soddisfatti della prestazione.
L’inizio è stato veemente, penetrazioni degli avanti ed aperture sulla linea veloce, mete che fioccavano, ma poi con l’inizio della ripresa tutto si è speso, una specie di black-out che ha riportato indietro la squadra di qualche stagione.
E dire che nel primo tempo ha funzionato quasi tutto, anche la touche, nota dolente della passata partita, è andata discretamente bene, buona la mischia chiusa, sempre vincente, anche se da sistemare, ottimi i tre quarti, ben orchestrati da Riccardo Santolini, con un Mario, finalmente all’altezza della sua fama.
Siamo addirittura primi in classifica, e per quelli che come noi, devono pensare solo a salvarsi è un buon inizio, ma c’è qualcosa che lascia perplessi.
Ci siamo riproposti di lavorare duramente in settimana, dobbiamo affrontare una delle migliori la prossima Domenica, la Lazio, e non possiamo, né vogliamo sfigurare.
SQUADRA | G | P |
U.S. Rugby Roma 1947 | 20 | 96 |
Union R. Viterbo 1952 | 20 | 65 |
S.S. Lazio R. 1927 | 20 | 61 |
Colleferro Rugby 1965 | 20 | 53 |
Arnold Rugby ASD | 20 | 46 |
Rugby Anzio Club | 20 | 42 |
Unione Rugby L'Aquila | 20 | 38 |
FTGI Curiana Rugby | 20 | 37 |
A.R. Civita Castellana | 20 | 36 |
Rugby Club Latina | 20 | 35 |
Pescara Rugby ASD | 20 | 20 |