Domenica quasi estiva per un esordio pieno di preoccupazione, viste le innumerevoli assenze, ma soprattutto per le notizie circolate prima del match, che davano per partecipanti alla gara ben 13 giocatori della squadra della A, non iscritta al campionato per problemi finanziari, del capoluogo Abruzzese.
È il secondo anno consecutivo, che alla prima di campionato, contiamo più di una decina di assenti per i più svariati motivi, da quelli seri per infortuni più o meno gravi a quelli futili, che fanno sorridere.
Puntuale alle 14,30 fischio d’inizio dell’ottimo arbitro di giornata, sig. Daniele Ambrosio.
Ed è un monologo degli Arnold, che appaiono subito in buona giornata.
Subito li pressiamo e giochiamo nei loro 22, non perdiamo un pallone.
Azioni ficcanti fatte di penetrazioni profonde ed aperture ariose, sembriamo una squadra di un’altra categoria.
Segniamo una meta dopo pochi minuti con Dario Galasso, con una azione caparbia dentro i 5 metri, meta trasformata da Del Vecchio.
Riprendiamo palla, dopo il loro calcio di invio, e subito ci riportiamo nella loro metà campo, abbiamo ben in mente quale è il nostro piano di gioco.
Altre belle azioni, e per un placcaggio alto, sempre Del vecchio, trasforma un calcio di punizione da posizione agevole.
Subito dopo, altra bella azione, e va in meta il nostro mediano d’apertura, Riccardo Santolini, ultimo dei 3 fratelli che militano nella nostra squadra, ma questa volta, la meta non viene trasformata.
Ci siamo portati sul 15 a 0, senza che gli avversari, abbiano mai avuto modo di toccare il pallone, poi iniziamo ad essere leziosi e presupponenti.
Proviamo a fare cose difficili, quando non serve, ed iniziamo a perdere i palloni, e loro prendono spirito, iniziano a giocare e segnano una meta da moul, malamente difesa dalla nostra mischia, meta non trasformata.
Finisce il primo tempo e siamo sul 15 a 5.
Nella ripresa, poche azioni di rilievo, noi ci mangiamo una meta fatta, loro invece segnano, e a 10 minuti dalla fine siamo sul 15 a 10.
Sbagliamo anche un calcio facile, visto dentro dai più, ma che effettivamente è uscito, anche se per pochi centimetri.
Gli ultimi minuti sono convulsi, con qualche scorrettezza di troppo, ma alla fine al fischio finale, tiriamo un sospiro di sollievo.
Avremmo potuto fare molto di più, se solo avessimo conservato la calma e la tranquillità che ci compete, ma va bene così.
Abbiamo battuto almeno per ora una concorrente alla promozione.
Difficile dare la palma del migliore in campo, probabilmente sarebbe spettata a Dario Galasso, se non fosse uscito per infortunio troppo presto, quindi, l’assegniamo ad
Alessio Torrenti, nuovo affiliato nella fila Arnold, proveniente dalla Lazio, giocatore giovanissimo ma già pieno di esperienza, che deve ancora meglio integrarsi nel nostro gioco, ma che si è fatto valere in ogni azione.
Domenica prossima, ce la vediamo, nuovamente in casa con il Rieti, formazione retrocessa dalla serie B, ma non per demeriti sportivi, e sarà sicuramente un’altra battaglia.
SQUADRA | G | P |
Pol S.S. Lazio R. 1927 | 2 | 10 |
Arieti Rugby Rieti 2014 | 2 | 5 |
Arnold Rugby ASD | 1 | 4 |
Pol L'Aquila Rugby | 1 | 1 |
U.S. Primavera Rugby | 1 | 0 |