La Domenica appena trascorsa, 15 Dicembre 2019, passerà alla storia per i nostri colori sociali.
Abbiamo battuto niente meno che una tra le squadre più blasonate del panorama rugbistico italiano, in casa loro, e per di più, nella giornata di festa per il rugby nero-verde organizzata proprio in questo giorno.
Non è stato per nulla facile, viste le assenze dell’ultimo minuto, per malanno o per problemi sorti a pochi minuti prima della partenza.
Ci siamo ritrovati con 3 giocatori in meno, sostituiti, fortunatamente, da qualche volenteroso, aggregatosi alla compagnia, subito prima della partenza.
Poi, arrivati nel capoluogo Abruzzese, abbiamo scoperto, nostro malgrado, che la partita sarebbe iniziata con un’ora di ritardo e, con questa notizia abbiamo perso 2 giocatori che per evitare ritardo al lavoro hanno dovuto lasciare la compagine e siamo scesi in campo in 20 anziché 22.
Ma oggi, nonostante tutte le avversità, siamo rimasti concentrati sull’obiettivo, che era quello della vittoria, e ci siamo riusciti, nonostante i loro sforzi, visto che erano quasi all’ultima spiaggia.
E’ stata una vittoria sofferta e di misura 7 a 10, ma che conta moltissimo, sia nella classifica che per il morale.
Siamo ritornati prepotentemente in lizza per poter disputare la poul promozione.
Gli Aquilani, in maglietta verde, sono partiti subito a spron battuto e da un azione di moul sono riusciti a d andare in meta per colpa di una nostra difesa troppo poco incisiva.
Subito dopo, da calcio di invio, su un tentativo di recupero, l’ottimo arbitro di giornata, sig. Grillo Valerio ci concede un calcio piazzato ed accorciamo le distanze con Del Vecchio, e la partita resta su questo punteggio fino a 10 minuti dalla fine, quando Galasso, questa volta su un loro errore, segna la meta del sorpasso, trasformata dallo stesso Del Vecchio.
Soffrendo forse troppo nelle concitate fasi finali, portiamo a casa la vittoria.
Ci si aspettava molto di più dai nostri ragazzi sul piano del gioco, sicuramente superiori in molte fasi, ma poco propensi allo spettacolo.
Con una linea di tre quarti, di molto superiore a quella avversaria, ci siamo fatti imbrigliare nel loro gioco, fatto di scontri tra avanti, di punti d’incontro e ripartenze.
Se avessimo attuato il piano di gioco previsto, avremmo sicuramente vinto con uno scarto maggiore.
Man of the match sicuramente Dario Galasso, che oltre ad aver segnato la meta della vittoria, si è sobbarcato molto del lavoro della terza linea.
Hanno partecipato:
Del Vecchio L., Fantozzi D., Cotrone L., Ariani L., Santolini A., Santolini R., Reali A., Galasso D.- Santini D.- Felli F.- Talia C.- Pannunzio M.- Calcaterra A.- Guerra F.- Taglialatela L.- Pagliei G.- Lo Porto L.- Molle E.- Di Reda L.- Lancillotti L.
SQUADRA | G | P |
Pol S.S. Lazio R. 1927 | 6 | 29 |
Arieti Rugby Rieti 2014 | 6 | 14 |
Arnold Rugby ASD | 5 | 12 |
Pol L'Aquila Rugby | 6 | 8 |
U.S. Primavera Rugby | 5 | 5 |